Il carsismo offre la possibilità di osservare da vicino quanto scavato dall’acqua nel corso dei millenni, attraverso tunnel, pozzi, minuscoli anfratti o enormi saloni, per poi uscire, dopo chilometri, in qualche bella risorgenza. Penetrare in questo mondo tra laghi, cascate, stalattiti, stalagmiti e incredibili scenari, significa entrare in un mondo buio ed umido in cui l’unico rumore è lo stillicidio che fa crescere queste colonne di calcare di qualche centimetro all’anno. Attraverso facili percorsi cercheremo di appassionarvi a questa inconsueta disciplina montana adatta a tutti.

Le prossime uscite

Con una breve camminata di mezz’ora arriveremo alla grande grotta che con una facile scalinata porta al suo ingresso 12 metri più in alto. La peculiarità dell’anfratto e la mancanza di concrezioni in quanto si tratta di una galleria con il passaggio forzato e violento dell’acqua che in un recente passato ha poi cambiato strada. [...]