La segreteria per il tesseramento e informazioni è aperta il giovedì dalle 21.00 alle 22,30.

RINNOVI
Le quote, invariate rispetto all’anno scorso, sono le seguenti :
• Socio Ordinario: 45,00 €
• Socio Ordinario Juniores: 24,00 € (dai 18 ai 25 anni)
• Socio Familiare: 24,00 €
• Socio Giovane: 16,00 € (fino a 17 anni)
• Socio Giovane (dal secondogenito): 9,00 € (*)
(*) Per le famiglie è prevista l’agevolazione a partire dal secondo figlio minorenne. La tariffa è applicata se un genitore con la stessa residenza è iscritto.
È possibile rinnovare per via telematica tramite bonifico e mail di notifica.
Il bonifico bancario va intestato al CAI sezione di Pianezza al seguente IBAN
IT39L0326830740001858477390
Nella causale indicare il nome dei/l Soci/o che rinnovano. Inviare poi una mail di notifica a caipianezza@gmail.com .
La segreteria, appena ricevuto il pagamento, effettuerà il rinnovo in modo da rendere immediatamente operativa la copertura assicurativa e confermerà via mail l’iscrizione. Il bollino, il buono rifugio e le riviste dovranno invece sempre essere ritirati in sede.
I soci al rinnovo riceveranno una mail con il certificato di iscrizione. Questo certificato equivale alla tessera dematerializzata. Consigliamo a tutti i soci di scaricarla sul cellulare e di conservarla.
Nel caso in cui, un socio non abbia rinnovato negli anni precedenti, ma voglia mantenere l’anzianità, può recuperare i bollini fino ai 5 anni precedenti.
Le quote per il recupero dei bollini per ogni anno sono le seguenti:
Ordinario 11,00 €
Familiare 5,00 €
Giovane 1,60 €
Al momento del rinnovo è possibile richiedere l’aumento dei massimali assicurativi per gli infortuni, valida solo per le attività sociali o attivare le altre forme di assicurazione aggiuntive che il CAI offre, versando una quota aggiuntiva (vedi Segreteria).
La copertura assicurativa per i soci che non rinnovano termina il 31 marzo. Le iscrizioni per l’anno in corso terminano il 31 ottobre.

NUOVI ISCRITTI
I nuovi iscritti devono compilare la domanda d’iscrizione che si trova qui a lato. Devono portare il codice fiscale e una fototessera, che verrà applicata alla tessera. Oltre alle quote, sopra elencate, ai nuovi soci viene richiesta la quota aggiuntiva di 4,00 € per l’emissione della tessera.
Anche le nuove iscrizioni possono essere effettuate via mail, inviandoci tutta la documentazione e effettuando il pagamento tramite bonifico (vedi sopra). La Segreteria provvederà ad effettuare l’iscrizione e ad inviare il certificato come per i soci (vedi sopra), ma occorre venire comunque in sede per ritirare la tessera.

PERCHÉ ISCRIVERSI AL CAI PIANEZZA
• Con l’iscrizione otterrai la copertura assicurativa RC relativa agli infortuni occorsi durante l’attività istituzionale (vedi Segreteria) e agli interventi del Soccorso Alpino.
• La sezione offre un ricco calendario di attività e eventi a cui potrai partecipare
• Potrai usufruire di tutte le agevolazioni previste dalle convenzioni fra il CAI Pianezza e altre associazioni (vedi Convenzioni).
• Riceverai il notiziario mensile Pera Mòra via web, la rivista sezionale annuale Pera Mòra, la rivista annuale Muntagne Noste dell’Intersezionale Val Susa – Val Sangone e la pubblicazione bimestrale “La Rivista” del Club Alpino Italiano (a scelta cartacea o digitale)
• La nostra sezione ti offre ogni anno un buono pernottamento a scelta fra i rifugi Balma, Cibrario, Daviso e Tazzetti
• Potrai usufruire del materiale sociale per le attività istituzionali
• In sede troverai una ricca biblioteca a tua disposizione